Cos’è un interfono? A cosa serve? Un dispositivo che permette al motociclista di comunicare con il passeggero e con altri motociclisti mentre si è in viaggio ma non solo.
Ascoltare indicazioni stradali, musica, radio, rispondere a delle telefonate e molte altre funzioni sono garantite da questo piccolo apparecchio che sfrutta la comodissima tecnologia Bluetooth, senza fili, evitando quindi fastidiosi impedimenti. In commercio ci sono tanti modelli di interfono moto, dai più basici ai più performanti .
Da cosa è composto il kit di un interfono? Una centralina ed un microfono che si posizionano rispettivamente sul casco e dentro il casco, diventando praticamente invisibili e poi, degli auricolari, il cavo usb, il caricabatteria e accessori vari. Prima di usufruire di tutte le potenzialità che questo dispositivo offre, è bene accertarsi della compatibilità del prodotto scelto.
Alcuni interfono riescono a stabilire una comunicazione solo con altri della stessa marca, con determinati sistemi e se si viaggia in gruppo, questa è un’informazione essenziale. Esistono comunque delle versioni universali. La compatibilità va verificata però anche in relazione alla tipologia di casco. La connettività invece riguarda lo smartphone. Le App dedicate permettono di gestire numerose impostazioni di sistema dell’interfono, personalizzandolo totalmente.
Una delle caratteristiche fondamentali che differenzia i vari modelli è la qualità del suono. I sistemi di riduzione del rumore ambientale e la regolazione automatica servono a contrastare le possibili interferenze, una su tutte, il vento, ottenendo così un audio limpido e chiaro. Diversi modelli permettono, tra l’altro, di condividere la musica e memorizzare diverse stazioni radio.
Il raggio d’azione si estende sempre di più nei modelli di nuova generazione e riesce a collegare fino a 8 motociclisti. La funzione full duplex permette di non parlare in modo alternato ma di avere uno scambio come quello di una telefonata. Utilissima inoltre la riconnessione automatica qualora si perda il segnale.
La durata della batteria riguarda sia l’intera giornata in città che i lunghi viaggi. Nella maggior parte dei casi, con una sola carica si può arrivare a circa 10 ore di autonomia. La facilità di utilizzo, considerando che si indossano i guanti, non è un aspetto trascurabile, il design funzionale e soprattutto i comandi vocali, garantiscono una migliore esperienza di guida. Spostarsi in moto significa anche esporsi a condizioni meteorologiche avverse come la pioggia, è quindi strettamente necessario che il dispositivo sia impermeabile.
L’interfono moto si configura come uno strumento leggero ed aerodinamico, utile sia nel quotidiano che nei viaggi on the road.