Dalla prima versione, entrata sul mercato nel 2012, Opel Mokka non ha subito grossi stravolgimenti a livello di design, mantenendo una compattezza di fondo che dona muscolari a questa sport utility tedesca.
Con l’introduzione della nuova Mokka X sono state tuttavia aggiornate alcune parti di carrozzeria, come ad esempio la mascherina frontale col motivo ad ala e le fiancate rastremate, che alleggeriscono il SUV.
Nuovi fari a LED per maggiore visibilità notturna
Ma ciò che contraddistingue maggiormente la nuova Opel Mokka è l’introduzione delle luci a LED, che migliorano sensibilmente la visibilità durante la guida notturna.
Opzionali invece i fari adattivi AFL, che seguono le traiettorie della vettura e adattano la luminosità in base alla tipologia di percorso.
Una plancia comandi semplice e intuitiva
Per quanto riguarda invece gli interni, Opel Mokka X permette di controllare gran parte delle funzionalità grazie a un o schermo touch da 7 pollici, che sostituisce i comandi al volante e che facilita il controllo in mobilità delle principali funzioni.
OnStar, un sistema satellitare di monitoraggio e assistenza costante
Al pari delle altre vetture di casa Opel, anche la Mokka X monta di serie il sistema satellitare OnStar, che assicura il collegamento 24 ore su 24 con una centrale operativa che è in grado di chiamare i soccorsi in caso d’incidente, così come può monitorare gli spostamenti della vettura e consigliar ei principali luoghi d’interesse e d’attrattiva.
Interessante anche la disponibilità di una rete Wi-Fi opzionale, la quale grazie a una scheda SIM permette di connettere tutti i dispositivi mobile al web in modo semplice e immediato in ogni situazione.
Motorizzazioni per tutte le esigenze
Passando invece in rassegna le motorizzazioni di fascia media, la nuova Opel Mokka X viene equipaggiata con ben 5 propulsori, tre dei quali a benzina.
Si parte con due 1.4 turbo Ecotec da 140 e 152 CV, che si differenziano non solo per la potenza ma anche per la disponibilità a richiesta della trazione 4X4 e del cambio automatico, che equipaggia la versione più prestazionale dei due.
Il terzo motore a benzina è invece un 1.6 aspirato da 116 CV, disponibile solo con cambio manuale a 5 rapporti.
Per quanto riguarda invece le versioni diesel, il SUV è disponibile con due motori 1.6 a gasolio in grado di erogare rispettivamente 110 e 136 CV, a seconda della versione scelta. In particolare quest’ultima motorizzazione è dotata di trazione integrale.
esiste poi una versione a GPL di Mokka X, in grado di erogare una potenza massima pari a 140 cavalli.
Prezzi
La nuova Opel Mokka X 1.4 a benzina da 120 CV ha un prezzo base pari a 20.300 euro, cifra che sale a 23.950 euro per la versione da 140 cavalli.
Passando invece ai prezzi dei modelli diesel, si parte dai 25.700 euro del 1.6 da 100 CV per arrivare ai 25.950 euro del propulsore più prestazionale da 136 cavalli.
Se volete invece acquistare la versione di Mokka X a GPL dovrete staccare un assegno pari a 25.450 euro.