Peugeot 3008: un crossover dallo stile moderno e attento alle nuove tecnologie

peugeot 3008

Personalità, cura dei dettagli e un buon rapporto tra qualità e prezzo: queste sono le caratteristiche principali di Peugeot 3008, il nuovo crossover della Casa del Leone costruita sullo stesso pianale della 308.

Le sue linee muscolose, testimoniate dallo spigoloso paraurti anteriore, dalle fiancate muscolose e dai fari posteriori verticali, sono il biglietto da visita di una vettura che strizza l’occhio ai SUV di media categoria, pur rimanendo compatta nelle dimensioni.

Tecnologia moderna per il massimo del comfort e della sicurezza

Ma il vero fiore all’occhiello della Peugeot 3008 è il cruscotto digitale, con un display ad alta risoluzione da 12,3 pollici con 5 modalità di configurazione, ma soprattutto dallo schermo touch da 8 pollici che troneggia al centro della plancia, con cui si comandano tutti i dispositivi hi-fi.

Un’attenzione alla tecnologia, quella della casa francese, che nasce molti anni fa e che continua a tutt’oggi per regalare il massimo piacere di guida e la sicurezza lungo ogni viaggio, grazie a strumenti di ausilio come il cruise control, di serie sulla Peugeot 3008.

Finiture curate e ampio spazio di carico

Il volante piatto a due razze esalta poi la visuale che si goda dal parabrezza e rende facilmente leggibile la strumentazione di bordo, anche se non fornisce una solida presa nelle manovre.

La leva del cambio, situata in una posizione più alta rispetto al solito, facilita poi gli inserimenti di marcia e le finiture sembrano ben curate, nonostante gli utilizzi di molto materiale plastico.

Abitacolo e bagagliaio forniscono infine spazio in abbondanza per i lunghi viaggi in famiglia, come dimostrano i ben 1.482 litri di carico massimo, che si ottengono abbattendo i sedili posteriori.

Motorizzazioni brillanti dai consumi ridotti

Essendo un crossover brillante e grintosa, la Peugeot 3008 è equipaggiata da motori che trasmettono altrettanto bene questa sensazione di forte personalità che si ha a prima vista: infatti sebbene il propulsore di base sia un 3 cilindri da 1.200 centimetri cubi, la sovralimentazione gli conferisce ben 130 CV, fornendogli una coppia massima di 230 Nm.

Altro motore a benzina disponibile è il 1.600 a 4 cilindri da ben 165 CV, che però non si discosta molto in termini di coppia massima dal propulsore precedente: infatti questa è pari a soli 240 Nm.

Per quanto riguarda invece consumi e velocità massima, la Peugeot 3008 dotata dal motore 1.6 raggiunge i 206 km/h come punta e consuma in media 6 litri ogni 100 km, assicurando un notevole risparmio in termini di carburante e di costi di gestione.

Per ciò che riguarda invece la motorizzazione diesel, Peugeot mette a disposizione dei clienti un motore da 1,5 litri da 130 CV, che consuma in media 4,1 litri di gasolio ogni 100 chilometri e che spinge la vettura a una velocitò massima pari a 192 km/h.

Più prestazionale invece il motore da 2.000 cc, che possiede 180 CV e una coppia massima pari a 400 Nm.

Prezzi abbastanza contenuti per una buona qualità di base

Per la versione base della Peugeot 3008 1.2 a benzina servono 26.450 euro, mentre per quella che monta il motore 1.6 bisogna sborsare una cifra pari a 32.150 euro.

Passando invece ai prezzi delle versioni base diesel, si parte dai 28.550 euro del modello equipaggiato con il motore da 1,5 litri per arrivare ai 39.200 euro della versione 2.0 BlueHDI.