Noleggio a lungo termine: meglio con o senza anticipo?

Il noleggio a lungo termine è una soluzione che piace sempre di più ai privati, oltre che ad aziende e liberi professionisti. Se in Italia la sua introduzione è piuttosto recente, risale agli anni Settanta ed era inizialmente rivolta solo alle aziende per le quali risulta necessario avere a disposizione delle vetture per i propri dipendenti, in altre parti del mondo non è così.  In Germania e negli Stati Uniti, ma anche nei Paesi del Nord Europa, il noleggio a lungo termine è presente fin dagli inizi del Novecento ed è una prassi consolidata per tutte le persone che sono alla ricerca di un’auto per la propria quotidianità.

Oggi optare per il noleggio auto a lungo termine è ancora più interessante essendo presenti soluzioni modulabili a misura della persona o dell’azienda e vantaggiose dal punto di vista finanziario (ma non solo). Il noleggio a lungo termine è presente in due tipologie: con o senza anticipo, entrambe interessanti. Qual è da preferire? In questo articolo cerchiamo di dare delle risposte per una scelta consapevole.

Come funziona il noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine consente di avere a disposizione una vettura per un arco di tempo che può persino superare i due anni e che viene definito nell’accordo. Il pagamento avviene tramite un canone mensile che comprende tutte le spese di gestione della vettura, incluse quelle di assicurazione, garanzia Kasko, bollo auto e manutenzione, sia ordinaria sia straordinaria.

La maggiorparte delle società che propongono il noleggio a lungo termine si trovano online. La procedura è, quindi, effettuabile comodamente dal proprio cellulare o dal computer, in totale sicurezza vista la tracciabilità di comunicazioni e pagamenti.

I benefici del noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine presenta diversi vantaggi. Questi sono i principali:

  • Risparmio economico. Si ha a disposizione la vettura a un prezzo decisamente conveniente.
  • Risparmio di tempo. Tutto quello che è legato alla gestione dell’auto è a carico della società di noleggio.
  • Minore esposizione finanziaria. Non c’è bisogno di investire una cifra considerevole tutta in una volta sola per l’acquisto della vettura e il pagamento è rateale. Questo significa per un’azienda/un professionista avere la possibilità di fare investimenti mirati sul proprio “core business” e per un privato mantenere una liquidità maggiore da poter fruire anche per altre esigenze.
  • Nessuna spesa legata alla rivendita della vettura. Ma anche nessun pensiero rispetto alla valutazione.
  • Possibilità per aziende e privati di usufruire dei vantaggi fiscali del noleggio a lungo termine.

Le auto del noleggio a lungo termine presentano nella maggior parte i migliori allestimenti presenti sul mercato e sono di ultima generazione. Permette, quindi, di poter usufruire di un’auto di qualità superiore a quella che si sarebbe potuta avere con la classica procedura di acquisto.

Differenze tra noleggio a lungo termine con e senza anticipo

Il noleggio a lungo termine può essere predisposto con o senza anticipo. Che cosa significa? Il noleggio a lungo termine con anticipo vede in fase contrattuale la disposizione di un anticipo in modo da rendere più basso l’importo mensile della singola rata. Si tratta di una soluzione che può convenire dal momento che porta nel corso dei mesi ad avere una cifra economica meno onerosa da saldare.

Il noleggio a lungo termine senza anticipo non vede diverse condizioni rispetto a quello con anticipo, i vantaggi di base in entrambi i casi rimangono i medesimi, tranne per il fatto che non si ha il versamento di un anticipo in fase contrattuale. La rata mensile risulta più alta, certo, ma è anche vero che con questa soluzione si può avere a disposizione un’auto pur non disponendo di una liquidità aggiuntiva iniziale.

È bene precisare che il noleggio a lungo termine senza anticipo non è obbligatorio e la scelta rimane assolutamente libera e a carico della persona che sceglie il noleggio a lungo termine.

Arriviamo, quindi, alla domanda iniziale: è meglio a lungo termine con anticipo o senza? Non c’è una risposta univoca. Entrambe le opzioni sono interessanti, dal momento che presentano tutti i benefici che per sua natura comporta il noleggio a lungo termine. La scelta riguarda solo la propria posizione finanziaria ed è da valutare in un’ottica, proprio come il noleggio, a lungo termine.

Quello che rimane certo è che il noleggio a lungo termine risulta in grado di rispondere alle esigenze di tutti ed è davvero versatile, oltre che conveniente.