Noleggio a lungo termine privati, conviene?

Nel corso degli ultimi anni, la percentuale di procedure relative al noleggio a lungo termine privati è notevolmente aumentata. In effetti, parliamo di una soluzione molto conveniente che non richiede l’acquisto vero e proprio del mezzo.

Questo spiega molto facilmente perché questa formula prende proprio il nome di “noleggio”. Difatti, si tratta di un contratto che permette l’utilizzo della vettura senza, però, entrarne in completo possesso.

Come vedremo nel corso di questa guida, i vantaggi dell’affitto auto a lungo termine sono numerosi, e per quanto interessino anche le aziende, in questa sede ci concentreremo solo sui privati, capendo come e perché si tratta di una soluzione vincente sotto tutti i punti di vista.

Che cos’è il noleggio a lungo termine?

Prima di vedere se e perché l’affitto auto a lungo termine può essere considerata un’opzione conveniente per i privati, è opportuno sapere di che cosa stiamo parlando. L’auto a noleggio lungo termine non è nient’altro che un contratto che viene stipulato con una compagnia e che si basa sul pagamento di un canone fisso mensile da parte del cliente.

All’interno di questa spesa fissa, però, non rientra solo il noleggio della macchina e della conseguente possibilità di guidarla. Il contratto, infatti, prevede che la compagnia fornisca altri servizi collegati al veicolo stesso, come l’assicurazione, il cambio stagionale delle gomme e la manutenzione del mezzo. Il bollo, invece, è escluso.

In poche parole, al cliente rimane solo la spensieratezza di guidare la macchina di suo interesse. La stipula del contratto avviene sulla base di diversi fattori (servizi tutto incluso, chilometraggio, sostituzione dell’auto ecc.), e nel caso in cui si presentasse la necessità, si potrà chiedere la modifica o l’aggiunta dei servizi relativi al noleggio macchina.

Per poter accedere all’affitto auto a lungo termine, però, il privato dovrà presentare le ultime due dichiarazioni 730, le ultime tre buste paga e tutti i documenti che gli necessiteranno per l’apertura del contratto stesso (carta d’identità, IBAN ecc.).

Noleggio a lungo termine: a chi conviene?

Bene, ora che abbiamo visto di che cosa si tratta possiamo passare all’argomento successivo: a chi conviene effettuare il noleggio auto a lungo termine? In linea generale possiamo affermare che questa modalità di contratto risulti conveniente per le società e per i privati che desiderano (o necessitano) di cambiare spesso la propria automobile.

Questo anche perché bisogna comunque considerare che l’affitto auto a lungo termine è privo del passaggio di proprietà. Dall’altra parte, dunque, questo servizio non interesserà i privati che, invece, riescono a mantenere la stessa vettura per diversi anni. Il motivo è molto semplice ed è da ricercarsi nell’ammortizzazione dei costi dell’acquisto del mezzo nel corso dei successivi anni di utilizzo.

Noleggio a lungo termine per privati: Tutti i vantaggi

Avendo parlato di che cos’è il noleggio macchina abbiamo già potuto evidenziare qualche vantaggio che contraddistingue questo tipo di contratto. Tuttavia, dal momento che parliamo di un’opzione molto conveniente, è bene approfondire questo argomento:

  • La maggior parte delle compagnie di auto a noleggio lungo termine non prevedono alcun anticipo;
  • Il canone mensile non viene maggiorato di nessuna tassa o spesa extra;
  • Il contratto può essere modificato in base alle nuove necessità del privato;
  • L’affitto macchina lungo termine richiede meno iter burocratici e, per tanto, c’è un consistente risparmio di tempo.

Ad ogni modo, è bene sottolineare che, per quanto riguarda il costo fisso mensile relativo ai servizi inclusi nel contratto, non potranno esserci variazioni di tipo economico.