Noleggio a lungo termine – Perché sceglierlo?

Per chi ama cambiare spesso modello di macchina, per chi percorre chilometri e chilometri di strada ogni anno per motivi di lavoro o semplicemente per chi ne conosce concretamente i vantaggi, la scelta del noleggio a lungo termine si rivela un’ottima soluzione. Questo tipo di servizio permette, dietro pagamento di un canone mensile personalizzabile, l’utilizzo di una vettura che può essere scelta in base ai propri gusti e necessità. Ecco quindi che i vantaggi di un noleggio a lungo termine cominciano ad essere chiari. Lo sa bene Biauto Rent, azienda esperta nel settore, che ogni anno assiste e supporta tantissimi clienti che decidono di accedere a questo tipo di servizio.

A chi conviene noleggiare un’auto a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine è conveniente per qualsiasi persona, in particolare per chi non vuole smuovere il proprio capitale, per chi non vuole vincolarsi all’acquisto di un’auto che si svaluterà con il passare del tempo e a tutti coloro che preferiscono delegare ad un’altra persona tutte le beghe burocratiche e inerenti alla manutenzione del veicolo. Il noleggio a lungo termine è un’occasione ideale anche per chi ha partita IVA, in quanto parte dei costi del servizio possono essere detratti. Inoltre una macchina noleggiata viene consegnata in tempi molto più ristretti rispetto ad una acquistata, e spesso la velocità di assegnazione è fondamentale per chi svolge il proprio lavoro in sella ad una vettura, come ad esempio rappresentanti, informatori scientifici e figure similari.

Noleggio a lungo termine – Come avviene nella pratica?

All’atto pratico, noleggiare un’auto è veramente facile. In fase iniziale verrà affrontato un colloquio con l’azienda di noleggio, per capire quale veicolo può soddisfare le proprie esigenze e per ricevere un preventivo iniziale, chiarificatore di prezzi e servizi inclusi. Il contratto, come già annunciato, prevederà il pagamento di rate personalizzate (minimo 12) che includeranno: RCA, cambio gomme ai cambi stagione, spese di manutenzione ordinarie e straordinarie, assicurazione e molto altro. Per la stipulazione del contratto sarà necessario fornire al noleggiatore un documento di riconoscimento, la patente di guida in corso di validità ed il pagamento (non sempre richiesto) di una cauzione. Quest’ultima non è altro che una cifra di denaro destinata a coprire, a fine noleggio, eventuali costi dovuti a danni sull’auto o altri inconvenienti.

Vantaggi gestionali ed economici del noleggio a lungo termine

Tra gli aspetti più graditi del noleggio a lungo termine abbiamo senza ombra di dubbio la prevedibilità dei costi, pattuiti già in fase di contratto iniziale. In caso di auto usata di proprietà, si potrebbe avere diritto al suo ritiro e ad una valutazione lampo, che permetterà di avere un quantitativo di liquidità subito disponibile per il pagamento delle prime rate di noleggio. Non si avranno maxi rate finali pronte a sorprenderci negativamente, né tantomeno obblighi nel continuare a usufruire del servizio. Il cliente a fine noleggio valuterà in completa autonomia se rinnovarlo o concluderlo. Gli utenti inoltre hanno costante diritto a ricevere assistenza durante tutto l’arco del noleggio.